Decreto Bollette in Senato: bonus energetici per famiglie e imprese
Decreto Bollette in Senato: al voto sconti in bolletta, bonus elettrico, bonus benzina e Trasporti, sanatoria scontrini e bonus aziende elettrivore
Leggi tutto
Decreto Bollette in Senato: al voto sconti in bolletta, bonus elettrico, bonus benzina e Trasporti, sanatoria scontrini e bonus aziende elettrivore
Il provvedimento istituisce il Fondo nazionale reddito energetico con 200 milioni di euro da suddividere tra 2024 e 2025. Prevista la realizzazione di impianti fotovoltaici tra 2-6 kW in autoconsumo per le famiglie a basso reddito.
Da gennaio a fine settembre 2023 la nuova potenza fotovoltaica installata è stata di 3.548 MW, pari a 1.909 MW in più dello stesso periodo 2022.
Molto dipenderà dal clima invernale: con un inverno più rigido della media ci sarebbe probabilmente un’impennata dei prezzi in tutta Europa.
Come fuziona l'autoconsumo fotovoltaico per rendersi autonomi dalla rete elettrica e quali passi compiere per risparmiare sulle bollette dell'energia.
Il termine revamping è stato preso in prestito dal vocabolario inglese e sta ad indicare il rinnovamento o miglioramento di qualcosa.
La nuova direttiva sulle energie rinnovabili è arrivata alla sua tappa finale con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell’Ue, oggi martedì 31 ottobre.
Tra gennaio e settembre le rinnovabili elettriche generano 8,4 TWh in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Il mondo potrebbe aver sorpassato il punto di svolta che renderà inevitabilmente l’energia solare la nostra principale fonte.
Bando Parco Agrisolare 2023, contributi a fondo perduto per il Fotovoltaico sui tetti agricoli: passaggio dal primo bando entro l'8 settembre.
La stima di Nomisma energia: 'Col rincaro del gas salgono le tariffe elettriche'. Le indicazioni per il prossimo inverno danno prezzi internazionali superiori del 40% rispetto a quelli attuali
Da inizio anno nuovi 2.728 MW fotovoltaici, con un incremento del 113% sul periodo gennaio-luglio 2022. In netto calo il segmento sopra i 10 MW
Stimato da Bloomberg New Energy Finance un incremento della potenza FV annuale del 65% sul 2022