Triplicare le energie rinnovabili nell’area Mediterranea entro il 2050

Triplicare le energie rinnovabili nell’area Mediterranea entro il 2050


Il piano per triplicare le energie rinnovabili nell'area mediterranea entro il 2050 è ambizioso e cruciale per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità globale. Come descritto nell'analisi, nonostante i progressi significativi nel 2023, con una capacità rinnovabile che ha superato quella da fonti fossili, il cammino verso il target di 1 TW di capacità rinnovabile entro il 2030 è ancora lungo. È necessario un aumento molto più rapido rispetto ai tassi attuali di crescita per raggiungere la triplicazione della potenza rinnovabile richiesta entro il 2050, come delineato nell'iniziativa TeraMed.

Le sfide principali includono:

1.    Aumento della capacità rinnovabile: La crescita di 311 GW prevista entro il 2030 è un passo importante, ma non sufficiente per raggiungere l'obiettivo di 1.000 GW. Per farlo, serviranno 98 GW di capacità aggiuntiva ogni anno, più del doppio rispetto al ritmo attuale.

2.    Infrastrutture adeguate: Oltre alla produzione di energia rinnovabile, le reti di trasmissione e distribuzione devono essere modernizzate per garantire una distribuzione stabile ed efficiente. Ciò richiede significativi investimenti nelle infrastrutture e nella capacità di stoccaggio energetico, come le batterie e gli impianti idroelettrici reversibili.

3.    Cooperazione internazionale: L'iniziativa TeraMed e gli accordi strategici tra l'UE e i paesi del sud del Mediterraneo, come quello con l'Egitto nel 2024, sono essenziali per incentivare la cooperazione tra le sponde nord e sud. L'esperienza dimostra che il Mediterraneo può diventare un laboratorio per l'energia rinnovabile e una risorsa chiave per la sicurezza energetica, con benefici economici e sociali per entrambe le sponde.

L'accelerazione della transizione energetica nella regione dipenderà da una cooperazione rafforzata, investimenti massicci in tecnologie verdi e da un impegno continuo per garantire che la crescita delle energie rinnovabili sia sostenibile e ben distribuita tra i vari paesi del Mediterraneo.


Ufficio Comunicazione Studio Energy Verona

Contatta gli specialisti per gli impianti fotovoltaici e le Comunità Energetiche a Verona


Impianti fotovoltaici Verona

Recensioni
Contattaci