Tecnologie pulite: come ridurre la dipendenza Ue dalla Cina

Tecnologie pulite: come ridurre la dipendenza Ue dalla Cina


L’Institut Montaigne propone un piano per ridurre la dipendenza industriale europea dalla Cina nelle tecnologie pulite, in linea con il Net Zero Industry Act. L’idea principale è condizionare l’accesso al mercato Ue: chi esporta batterie, turbine o auto elettriche dovrà produrre almeno metà dei componenti critici in Europa o in Paesi partner.

Il rapporto suggerisce anche garanzie pubbliche per progetti minerari e impianti di raffinazione, obiettivi mirati di riciclo, riserve strategiche sul modello giapponese e maggiore selettività nelle alleanze internazionali. Si chiede inoltre di proteggere il know-how europeo, limitando la dipendenza da macchinari e personale cinese.

La Cina ha costruito la sua leadership con una strategia coerente: controllo delle materie prime globali, integrazione verticale delle filiere e uso della leva finanziaria statale. Questo rende l’Europa vulnerabile, aggravata da frammentazione normativa, costi energetici alti e ritardi autorizzativi.

Giappone e Corea del Sud hanno reagito prima, diversificando le forniture, creando riserve strategiche e puntando sul riciclo, sebbene restino dipendenti dalla Cina per alcune materie.

L’Ue ha varato strumenti come Nzia e Crm Act, e in Italia il Pniec sostiene miniere di litio e impianti di riciclo. Tuttavia, ostacoli burocratici e resistenze locali frenano i progressi.

Rispetto a Usa e Cina, l’Europa deve trovare una via propria: combinare incentivi e requisiti di contenuto locale (come l’Ira), ma anche pianificazione lungo la filiera e imprese miste, puntando su alleanze selettive e regole comuni.

In sintesi, la sfida è decidere se restare un semplice mercato di consumo o diventare un protagonista industriale della transizione energetica, trasformando l’accesso al mercato in leva geopolitica e industriale.


Ufficio Comunicazione Studio Energy Verona

Contatta gli specialisti per gli impianti fotovoltaici e le Comunità Energetiche a Verona


Impianti fotovoltaici Verona

Recensioni
Contattaci