Sorpasso storico in California: le batterie superano tutte le altre fonti durante il picco serale

Sorpasso storico in California: le batterie superano tutte le altre fonti durante il picco serale
Il 20 maggio 2025, alle 19:45, la rete elettrica della California ha registrato un momento epocale: le batterie hanno erogato 10.030 MW, diventando per la prima volta la principale fonte di energia durante il picco serale. Hanno superato nettamente sia il gas che il grande idroelettrico, segnando un cambiamento strutturale nel sistema elettrico dello Stato, sempre più alimentato da rinnovabili e accumuli.
Il contributo delle batterie è cresciuto di 8 volte in soli tre anni, e rappresenta ormai circa l’8% della domanda elettrica nelle ore di scarica, contro meno dell’1% nel 2021.
Nella stessa giornata, il solare ha toccato un nuovo record, con oltre 21 GW prodotti da impianti utility scale, sfiorando complessivamente i 26 GW da rinnovabili (escluso il grande idroelettrico). Questo record è stato superato già il 22 maggio, con 21.556 MW generati dal fotovoltaico di grande taglia alle 12:35.
A fine 2024, la California contava su 50,64 GW di potenza fotovoltaica installata, con il 32,4% della domanda elettrica coperta dal solare. Lo storage è cresciuto rapidamente: ad aprile 2025 la capacità ha raggiunto 15.763 MW, con altri 8,6 GW previsti entro due anni e l’obiettivo di 52 GW entro il 2045.
Lo storage è dominato da impianti utility scale: solo 214 installazioni, ma con l’84% della capacità totale. I quasi 250.000 sistemi residenziali rappresentano solo l’11,6% della potenza installata.
In sintesi, mentre a livello nazionale si assiste a un ritorno al fossile, la California accelera decisa verso un futuro rinnovabile, con batterie e fotovoltaico protagonisti.
Ufficio Comunicazione Studio Energy Verona
Contatta gli specialisti per gli impianti fotovoltaici e le Comunità Energetiche a Verona