PARTE 1 - Come capire se si è nel mercato libero o tutelato

Nel 2024, milioni di famiglie italiane saranno coinvolte nel passaggio al Mercato Libero dell’energia: a gennaio per il gas e ad aprile per la luce.

Vediamo dunque come leggere la bolletta per capire in quale mercato dell’energia si colloca il proprio contratto.

Capire se si è nel Mercato Libero o Tutelato è abbastanza semplice.

Ci sono alcuni elementi da verificare nella propria bolletta che permettono di conoscere la risposta a questo interrogativo in pochi minuti.

 La bolletta

nel Mercato Tutelato riporta il logo dell’ARERA e la dicitura “Servizio di Maggior Tutela“;

nel Mercato Libero riporta il logo del fornitore e la dicitura “Mercato Libero” o “Servizio di Mercato“.

Il fornitore

nel Mercato Tutelato è sempre l’azienda locale di distribuzione dell’energia;

nel Mercato Libero si può scegliere tra diversi operatori commerciali.

Il contratto

nel Mercato Tutelato è standardizzato e prevede le condizioni tariffarie e contrattuali stabilite dall’ARERA;

nel Mercato Libero è personalizzato e prevede le condizioni tariffarie e contrattuali negoziate con il fornitore.

A ben guardare, per capire se si è nel Mercato Libero o Tutelato, la cosa più semplice da fare è guardare la propria bolletta della luce e del gas.


fonte:pmi.it

Contatta gli specialisti degli impianti fotovoltaici a Verona


Impianti fotovoltaici Verona

Recensioni
Contattaci