Le emissioni di gas serra in Italia scendono del 6,8% in un anno (tranne auto e camion)

Le emissioni di gas serra in Italia scendono del 6,8% in un anno (tranne auto e camion)
Il report ISPRA sul 2023 rivela un quadro contrastante per l'Italia nella lotta contro le emissioni di gas serra. Da un lato, c'è un calo generale delle emissioni, con un significativo abbassamento del 6,8% rispetto al 2022 e una riduzione del 26% rispetto ai livelli del 1990. Questo è un passo importante verso la decarbonizzazione del paese, anche se l'Italia è ancora lontana dagli obiettivi fissati dall'Unione Europea nel pacchetto "Fit for 55", che impone una riduzione del 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990.
Il settore trasporti emerge come una delle principali problematiche: nonostante gli sforzi per promuovere la mobilità sostenibile, le emissioni del trasporto stradale continuano a crescere. Nel 2023, il settore dei trasporti ha visto un aumento delle emissioni di oltre il 7% rispetto al 1990, con oltre il 90% delle emissioni provenienti dal trasporto stradale. Questo risulta preoccupante in quanto il settore rientra nei regolamenti europei dell'Effort Sharing Regulation (ESR), i quali stabiliscono obiettivi di riduzione vincolanti. L'Italia ha già superato i limiti consentiti da questo regolamento negli ultimi tre anni, e c'è il rischio concreto di sanzioni economiche pesanti, con stime che prevedono un superamento del 7,7% dei limiti entro il 2030, con multe superiori ai 15 miliardi di euro.
Al contrario, i settori energetico e industriale hanno mostrato progressi più evidenti. Le emissioni nel settore energetico sono diminuite significativamente, con riduzioni rispettivamente del 45,2% per le industrie manifatturiere e delle costruzioni, e del 47,3% per le industrie energetiche. Questo è un risultato positivo che dimostra come l'Italia stia riuscendo a separare la crescita economica e il consumo di energia dalle emissioni di gas serra, grazie all'adozione di fonti rinnovabili e miglioramenti nell'efficienza energetica.
Tuttavia, la sfida rimane ancora aperta. Nonostante i progressi, l'Italia dovrà intensificare gli sforzi per ridurre le emissioni del settore trasporti, riuscire a rispettare gli obiettivi 2030 e evitare pesanti penalità economiche.
Ufficio Comunicazione Studio Energy Verona
Contatta gli specialisti per gli impianti fotovoltaici e le Comunità Energetiche a Verona