Giorgetti: 'Verso un provvedimento contro il caro bollette'. Ma è allarme dazi

Giorgetti: 'Verso un provvedimento contro il caro bollette'. Ma è allarme dazi
Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha annunciato l'imminente arrivo di un provvedimento per affrontare l'aumento delle bollette energetiche, definendo il fenomeno un risultato di speculazioni esterne al governo. Nonostante ciò, preoccupa anche il possibile impatto dei dazi commerciali, con Confindustria che lancia l'allarme sull'effetto distorsivo che queste misure potrebbero avere sull'economia italiana, specialmente per settori come bevande, auto e farmaceutica. Gli Stati Uniti, primo partner extra-UE dell'Italia, potrebbero applicare nuovi dazi, creando una situazione di incertezza e preoccupazione.
Nel frattempo, il Senato ha approvato il decreto Milleproroghe, che include varie misure per le imprese e i cittadini. Ad esempio, le aziende dovranno adeguarsi a nuovi obblighi assicurativi contro i rischi catastrofali entro il 31 marzo 2025. L'associazione dei consumatori Codacons ha sottolineato l'urgenza di agire rapidamente contro l'aumento delle bollette, che potrebbe danneggiare gravemente milioni di famiglie e imprese.
Questi rincari rischiano di compromettere i progressi fatti nell'abbassare l'inflazione, che dopo aver raggiunto picchi del 12% è scesa intorno all'1%. Codacons ha inoltre evidenziato che i consumatori nel mercato tutelato potrebbero subire aumenti delle tariffe, mentre chi ha contratti a prezzo variabile è esposto immediatamente alle oscillazioni del mercato energetico.
Ufficio Comunicazione Studio Energy Verona
Contatta gli specialisti per gli impianti fotovoltaici e le Comunità Energetiche a Verona