Eurostat: le rinnovabili europee coprono il 24,6% dei consumi energetici

Eurostat: le rinnovabili europee coprono il 24,6% dei consumi energetici
Secondo i dati pubblicati da Eurostat, nel 2023 le fonti rinnovabili hanno coperto il 24,6% del consumo finale lordo di energia nell'Unione Europea. Tuttavia, grandi Paesi come Italia, Francia e Germania risultano ancora al di sotto di questa media.
Il dato rappresenta un progresso rilevante, quasi doppio rispetto a quello registrato quindici anni fa. A favorire questa espansione sono stati l’aumento della competitività del settore, i miglioramenti tecnologici e il supporto pubblico garantito da specifiche politiche di incentivo.
Nonostante questi sviluppi, l'attuale velocità di crescita potrebbe non bastare per centrare l’obiettivo europeo del 42,5% di energia rinnovabile entro il 2030. Saranno necessari ulteriori sforzi, sia in termini di strategie politiche che di investimenti economici.
A livello continentale emergono forti disparità tra gli Stati membri. Alcuni Paesi del Nord Europa e del Baltico, come Svezia e Lettonia, superano ampiamente la media dell’UE, mentre nazioni economicamente influenti come Germania, Francia e Italia restano al di sotto. In particolare, l’Italia – nonostante una tradizione di investimenti nel settore – si colloca oggi con una quota inferiore al 24,6%.
Ufficio Comunicazione Studio Energy Verona
Contatta gli specialisti per gli impianti fotovoltaici e le Comunità Energetiche a Verona