Energia: Aprile 2025 produzione rinnovabile al 48,2% di copertura della domanda

Energia: Aprile 2025 produzione rinnovabile al 48,2% di copertura della domanda
Ad aprile 2025 il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato di 23,4 miliardi di kWh, in calo dell’1,1% rispetto ad aprile 2024. Corretto per stagionalità e temperatura, il calo si riduce a -0,4%. L’85,5% della domanda è stato soddisfatto da produzione nazionale, mentre il 14,5% è stato coperto da importazioni dall’estero (3,4 TWh, -1,5% su base annua).
La produzione nazionale netta è stata di 20 miliardi di kWh. Le fonti rinnovabili hanno coperto il 48,2% della domanda elettrica, in diminuzione rispetto al 51,2% di aprile 2024. In crescita il fotovoltaico (+19,4%) e il geotermico (+0,5%), mentre calano l’idroelettrico (-28,5%) e l’eolico (-6,8%) a causa delle condizioni meteorologiche sfavorevoli. In aumento anche la produzione da fonte termica (+6,7%).
La nuova capacità rinnovabile installata nel mese è stata di 488 MW, in calo del 5% rispetto ad aprile 2024. Nei primi quattro mesi del 2025 l’incremento totale è stato di 2.084 MW (-12% su base annua). In forte crescita invece i sistemi di accumulo, con una capacità di 14.317 MWh (+70% rispetto ad aprile 2024), pari a 6.123 MW di potenza, distribuiti su circa 788.000 impianti.
Quote di copertura della domanda con rinnovabili nel 2025 (primi 4 mesi):
· Gennaio: 31,9%
· Febbraio: 29,1%
· Marzo: 39%
· Aprile: 48,2%
Confronto % con lo stesso periodo del 2024:
· Gennaio: -5,34%
· Febbraio: -11,01%
· Marzo: -6,7%
· Aprile: -5,86%
Medie annuali della copertura rinnovabile sulla domanda elettrica:
· 2023: 37,1%
· 2024: 40,32%
· 2025 (in corso): 37,05%
Ufficio Comunicazione Studio Energy Verona
Contatta gli specialisti per gli impianti fotovoltaici e le Comunità Energetiche a Verona