DM Modifica CACER, firmato il testo che amplia i beneficiari del Bonus 40%

DM Modifica CACER, firmato il testo che amplia i beneficiari del Bonus 40%
È stato firmato il DM Modifica CACER, il decreto ministeriale che aggiorna e amplia l’accesso agli incentivi per le comunità energetiche e l’autoconsumo collettivo previsti dal PNRR. La principale novità è l’estensione del bonus del 40% dei costi ammissibili anche ai comuni con popolazione fino a 50.000 abitanti, rispetto al limite precedente di 5.000.
Il decreto, firmato dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, introduce anche una maggiore flessibilità nelle tempistiche: i lavori dovranno essere completati entro il 30 giugno 2026, mentre l’entrata in esercizio degli impianti dovrà avvenire entro 24 mesi dal termine dei lavori, e comunque non oltre il 31 dicembre 2027.
Viene inoltre definita la "data di completamento dei lavori", intesa come il termine della costruzione dell’impianto e delle opere accessorie, con obbligo di comunicazione al gestore di rete secondo le regole TICA.
Il decreto aumenta l’anticipo richiedibile del contributo in conto capitale, che passa dal 10% al 30%, mantenendo il saldo legato alla conclusione effettiva del progetto e alla presentazione della relativa documentazione.
Le nuove disposizioni si applicano anche ai progetti presentati prima dell’entrata in vigore del provvedimento. Secondo il Ministro, l’obiettivo è rafforzare lo sviluppo delle comunità energetiche come strumento per favorire l’accesso all’energia rinnovabile e contribuire al benessere ambientale, economico e sociale.
Ufficio Comunicazione Studio Energy Verona
Contatta gli specialisti per gli impianti fotovoltaici e le Comunità Energetiche a Verona