Bonus CER per le rinnovabili: dal 21 luglio contributi ai Comuni fino a 50mila residenti

Bonus CER per le rinnovabili: dal 21 luglio contributi ai Comuni fino a 50mila residenti


Dal 21 luglio diventano operative le nuove misure del PNRR a sostegno delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), ora estese anche ai Comuni con popolazione fino a 50mila abitanti.

Il decreto ministeriale, in vigore dal 26 giugno, introduce tre punti chiave: un ampliamento dei beneficiari, una semplificazione delle procedure e un aumento dell’anticipo erogabile dal 10% al 30%. Il bonus riconosce un contributo pari al 40% delle spese ammissibili per i progetti avviati nei Comuni sotto la nuova soglia demografica.

Un ulteriore decreto ha ridefinito l’Avviso PNRR, stabilendo modalità e tempistiche di partecipazione: la presentazione delle richieste sarà possibile tramite procedura a sportello, attiva dalle ore 15:00 del 21 luglio 2025 fino alle 18:00 del 30 novembre 2025.

Come funzionano gli incentivi alle CER

Le Comunità Energetiche Rinnovabili nascono dall’alleanza tra cittadini, aziende ed enti locali con lo scopo di produrre energia da fonti pulite, destinata principalmente all’autoconsumo. Le regole fissano limiti precisi in termini di potenza degli impianti e modalità di connessione alla rete.

Il decreto CACER prevede un contributo a fondo perduto fino al 40% dell’investimento, modulato in base alla potenza dell’impianto, oltre a una tariffa incentivante per la parte di energia condivisa.

Per accedere agli aiuti è necessario concludere i lavori di costruzione entro il 30 giugno 2026 e avviare l’impianto nei 24 mesi successivi, con termine ultimo fissato al 31 dicembre 2027.

Tra le novità più rilevanti vi è l’estensione del beneficio ai Comuni fino a 50mila abitanti: in precedenza il sostegno era riservato esclusivamente ai piccoli centri con meno di 5mila residenti. Inoltre, le nuove disposizioni valgono anche per i progetti già presentati prima dell’entrata in vigore del decreto.

Sono attese a breve le istruzioni operative aggiornate che chiariranno nel dettaglio le modalità di applicazione delle nuove misure.


Ufficio Comunicazione Studio Energy Verona

Contatta gli specialisti per gli impianti fotovoltaici e le Comunità Energetiche a Verona


Impianti fotovoltaici Verona

Recensioni
Contattaci